ppp: post purtroppo polemico

ppp: post purtroppo polemico

Oggi amici e amiche voglio fare un articolo polemico, non senza però dare un consiglio comunque utile per tutti i miei cari lettori

Non penso possa essere possibile continuare a gestire questa infinita pandemia in questo modo. Non è possibile che tantissimi paesi siano già vaccinati al 50% e in europa invece siamo solo al 15%. Non è possibile continuare a gestire tutto questo senza lamentarsi, perchè se in tutto il mondo quasi tutti i paesi, anche quelli considerati più indietro o meno sviluppati dell’europa sono nettamente avanti a noi in questo fondamentale e delicato processo di mettere in sicurezza i cittadini, allora perdonatemi ma c’è qualcosa che non va, che non funziona e che non torna.

Come è possibile che paesi come Israele, Uk, USA che sono paesi enormi riescano già a vedere la luce in fondo al tunnel, mentre qua in Italia/Europa dopo oltre un anno siamo ancora mi pare, a metà del tunnel, senza vedere alcuna luce?

Posso dirlo? E’ vergognoso! Ogni giorno escono notizie sull’inefficienza nel mettere in pratica un piano vaccinale efficace e meticoloso. Ma dopo oltre un anno dall’inizio della pandemia come è possibile che continuiamo a non essere pronti per questo piano vaccinale? Mi sembra di sognare, perchè ancora non si è capito che al di là della saluta e del mettere al sicuro la popolazione, vaccinare il più possibile nel minor tempo possibile significherebbe anche e uscire da questa pessima situazione economica il prima possibile.

Comunque sia, dopo questo doveroso sfogo mi sembra ormai giusto consigliarvi uno strumento per la vostra salute che in attesa dell’arrivo di questo benedetto vaccino potrebbe tornarvi comdo: saturimetro e pulsossimetro da dito.

Questo piccolo accessorio è molto utile infatti per misurare la saturazione dell’ossigeno nel sangue, la frequenza cardiaca e l’indice di perfusione. Il tutto con una facilità estrema e in pochi secondi, utilizzando solo un dito (solitamente l’indice).

Inoltre l’oggetto è così piccolo che è portatile e quindi lo si può portare sempre con sè. Infine il display a colori permette una semplice e facile lettura dei parametri misurati dal pulsossimetro.

Scusa ancora per il mio sfogo ma non ce la faccio veramente più a vedere questo immobilismo dei nostri politici.

Al prossimo articolo (magari un po’ più disteso)

La vostra Hanna